Cambiamenti climatici: un’esperienza immersiva lungo il Naviglio Grande a Milano

Data:
11 Ottobre 2024

Sino al prossimo 12 ottobre sarà possibile visitare gratuitamente a Milano (orario 13.00 – 22.00) Istinto di protezione per riflettere sugli effetti dei cambiamenti climatici, che stanno cambiando ambiente e società. A bordo del Barcone di Milano (Ripa di Porta Ticinese, 61) vi sarà occasione di sperimentare un vero e proprio viaggio visivo grazie alla realtà aumentata e ad una rassegna di immagini a cura del fotografo paesaggista Fabiano Ventura, nell’ambito del progetto Sulle tracce dei ghiacciai promosso e organizzato dall’Associazione Macromicro. Si tratta di un’azione, che coniuga comparazione fotografica e ricerca scientifica al fine di divulgare gli effetti dei cambiamenti climatici grazie all’osservazione delle variazioni delle masse glaciali negli ultimi 150 anni. Attraverso otto spedizioni nell’arco di tredici anni sui ghiacciai montani più importanti della Terra, il progetto ha favorito lo sviluppo di studi originali, realizzando nuove riprese fotografiche dallo stesso punto di osservazione e nel medesimo periodo dell’anno di quelle realizzate dagli esploratori a fine ‘800 e inizio ‘900. Al progetto è collegata pertanto la costituzione di un ampio archivio di fotografia comparativa sulle variazioni delle consistenze glaciali. Si auspica che il significativo valore comunicativo di questo lavoro, abbinato agli esiti degli studi scientifici, possa favorire lo sviluppo di una maggiore consapevolezza circa l’impatto delle attività antropiche sul clima, sensibilizzando l’opinione pubblica rispetto alla necessità di tutelare le risorse naturali del Pianeta. CLICCA QUI