Data:
13 Dicembre 2024

Per celebrare il passaggio di consegne tra il dimissionario Presidente Alessandro Folli e il neo eletto Alessandro Rota, ETVilloresi ha organizzato venerdì 13 dicembre, a Milano (presso Palazzo Pirelli), l’iniziativa Consorzio Est Ticino Villoresi 2004-2024 – Una storia di crescita e sviluppo per il territorio lombardo. L’evento, moderato dal giornalista di Sky TG24 Luigi Casillo, ha rappresentato l’occasione per ringraziare Folli per il lavoro svolto a favore di ETVilloresi nel corso di un ventennio. Il Presidente uscente ha infatti traghettato l’Ente da una condizione di grande precarietà ad una solidità e una credibilità tali da collocarlo tra i primi Consorzi di bonifica in Italia. All’evento sono intervenuti Raffaele Cattaneo e Silvia Scurati a testimoniare la proficua collaborazione sviluppatasi tra Consorzio e Regione Lombardia, che ha consentito, a partire dal 2010, di attuare concrete politiche di valorizzazione del sistema dei Navigli, garantendo il presidio e la cura dell’ambiente rurale, di fondamentale importanza in un territorio fortemente antropizzato. Richiamando le funzioni primarie dei Consorzi di bonifica, l’iniziativa si è poi focalizzata sulle strategie necessarie per garantire nel prossimo futuro l’acqua necessaria a garantire la produzione agroa-alimentare. A partire da interventi tecnici introduttivi di Paolo Valisa, Direttore del Centro Geofisico Prealpino di Varese, e Giorgio Borreani, Professore del Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari dell’Università di Torino, Casillo ha moderato un dibattito sulle sfide a cui saranno chiamati a rispondere il Consorzio e il mondo agricolo. Sono intervenuti: l’Assessore regionale Gianluca Comazzi (Territorio e Sistemi Verdi), il Presidente Coldiretti Lombardia Gianfranco Comincioli, il Presidente di Confagricoltura Lombardia Antonio Boselli, Alessandro Rota in veste di Presidente ANBI Lombardia e il Presidente di ANBI nazionale Francesco Vincenzi. CLICCA QUI per vedere il video Consorzio Est Ticino Villoresi 2004-2024