
Osservatorio utilizzi idrici nel distretto del Po – La situazione si normalizza
24 Ottobre 2025

L’ultimo Osservatorio sugli utilizzi idrici del Distretto del Po per il 2025 (le sedute riprenderanno la prossima primavera), riunitosi in settimana, conferma il trend positivo per quanto riguarda la disponibilità idrica. A determinare l’attuale condizione di normalità una serie di fattori quali le piogge verificatesi di recente, la chiusura della stagione irrigua, i volumi d’acqua invasati nel grandi laghi superiori alla media del periodo. Quest’ultimo dato è stato confermato anche dall’Osservatorio ANBI sulle Risorse Idriche: lo stato di riempimento del Maggiore è del 90,7%, del Lario al 50,6%, del Benaco al 62,1% mentre del Sebino al 50,7%. L’abbondanza d’acqua nei grandi bacini lacuali consegna alla Lombardia una riserva idrica di 1596,3 milioni di metri cubi (+12,3% rispetto alla media). L’Osservatorio ANBI, nell’ultimo report, ha ribadito ancora il dualismo che sta caratterizzando il Paese con un Nord interessato da piogge intense e nubifragi e un Sud troppo spesso alle prese con la siccità.
