Osservatorio utilizzi idrici nel distretto del Po – Aggiornamenti di fine agosto

29 Agosto 2025

Si è riunito il 28 agosto l’Osservatorio permanente degli utilizzi idrici nel distretto del fiume Po, che ha constatato come le recenti piogge, per la maggior parte nella forma di temporali localizzati, non abbiano prodotto accumuli significativi. Conseguentemente alcune aree del distretto si trovano al momento in condizioni di criticità, come il Piemonte centro-occidentale e le province più a ovest dell’Emilia-Romagna, non interessati da precipitazioni importanti, o il bacino della Dora Baltea, che ha registrato un peggioramento della disponibilità idrica. Per quanto riguarda invece le aree della Romagna, caratterizzate di recente da intense piogge che hanno provocato localmente non poche problematiche, si sono verificati miglioramenti per quanto concerne la disponibilità idrica complessiva anche se non in modo omogeneo. Per i prossimi giorni le previsioni metereologiche sul distretto mostrano una tendenza all’instabilità, soprattutto per quanto riguarda i territori in sinistra-Po, con temporali sparsi, anche intensi, la Lombardia, il Piemonte nord-orientale e i crinali appenninici dell’Emilia-Romagna. CLICCA QUI