
Progetto PosalvaMare – Nelle scuole la lotta alla dispersione della plastica
27 Giugno 2025

FluvioLab è la nuova piattaforma educativa online ideata da ADBPO, l’Autorità di Bacino Distrettuale del fiume Po per sviluppare le attività didattiche (in aula e a distanza) relative al progetto PoSalvaMare. Quest’ultimo, finanziato dalle risorse che il MASE ha messo disposizione di tutte le Autorità di bacino distrettuali nazionali, si propone la riduzione e il recupero di plastic litter nei corsi d’acqua del distretto del Po, sostenendo la EU Mission Restore our Ocean and Waters by 2030. Il progetto vede il coinvolgimento, oltre che dell’ADBPO, dell’Università degli Studi di Padova, Legambiente, Plastic Free, Achab, AIPo e Infrastrutture Venete, anche del Consorzio e può contare sul patrocinio e collaborazione delle Riserve MaB UNESCO presenti lungo il Po. Del tutto gratuita, FluvioLab mette a disposizione contenuti didattici per le scuole dalla primaria alla secondaria di II grado del distretto del Po all’insegna di alcune grandi tematiche: il fiume; la risorsa idrica, la lotta alla dispersione della plastica nell’ambiente, la sostenibilità ambientale e gli obiettivi dell’Agenda 2030. Per l’iscrizione da parte delle scuole basta visitare FluvioLab, cliccare su “Registrati” e completare il form di iscrizione. Attraverso il pannello di controllo, sarà possibile per i docenti monitorare il progresso degli alunni, visualizzando i risultati dei test e lo stato di avanzamento dei contenuti. Si tratta, come è evidente, di uno strumento pensato per promuovere tra i giovani l’educazione ambientale attraverso focus sull’acqua e il Po.