Cosa sono?
Sono provvedimenti di assenso rilasciati dal Consorzio, a titolo oneroso o non oneroso, ai sensi del Regolamento di gestione della polizia idraulica, per permettere opere o iniziative che in qualche modo interferiscono con la rete consortile e le relative pertinenze:
-
Concessioni di polizia idraulica
Atto di assenso rilasciato a titolo oneroso per attività comportanti un lungo periodo di occupazione delle aree appartenenti al demanio o al patrimonio consortile; la durata non può essere superiore a 19 anni ed è rinnovabile.
-
Autorizzazioni di polizia idraulica
Atto di assenso rilasciato, a titolo oneroso o non oneroso, per lavorazioni, atti o fatti che interessano la rete consortile e normalmente inferiori all’anno.
-
Nulla osta idraulici
Atto rilasciato per attività eseguite in fascia di rispetto ma non di proprietà demaniale o consortile o non in servitù di acquedotto (es. proprietà del richiedente).
-
Pareri di compatibilità idraulica
Valutazione di ordine tecnico che l’Autorità Idraulica esprime su una proposta progettuale di intervento che interessa un’area appartenete al demaniale o al patrimonio consortile. Il parere non dà alcun titolo ad eseguire opere.
-
Autorizzazioni per l'accesso sulle alzaie
Atto autorizzativo finalizzato all’accesso e transito sulle strade alzaie e/o banchine dei canali che interessano la rete consortile.
Attraverso il loro rilascio, il Consorzio:
-
Fornisce, quando necessario, precise prescrizioni riguardo le attività e/o gli interventi da realizzare.
-
Stabilisce la quota di oneri, canoni e eventuali depositi cauzionali da versare.
Per quali attività si richiedono?
-
Variazione o alterazione di canali, argini, opere idrauliche
-
Costruzione di ponti, passerelle, sovrappassi, sottopassi, chiaviche, botti, sifoni, travate, acquedotti, metanodotti, elettrodotti, oleodotti, gasdotti, reti di telecomunicazioni, infrastrutture a rete, rampe, carreggiate o sentieri in prossimità degli argini, tombini e coperture
-
Utilizzo di alzaie e banchine come percorsi fruitivi o promiscui, nell’ambito di manifestazioni o transito, anche con veicoli
-
Posa di ringhiere, parapetti, recinzioni lungo gli argini dei canali
-
Coltivazione di terreni consortili o demaniali
-
Immissione di acque di scarico nei canali della rete
