A Truccazzano il mulino recuperato
Si è svolta mercoledì 1 maggio, a Truccazzano (MI), l’inaugurazione della ruota dell’antico Mulino Bruciato, preziosa testimonianza di archeologia rurale e, nello specifico, dell’attività molitoria …
Si è svolta mercoledì 1 maggio, a Truccazzano (MI), l’inaugurazione della ruota dell’antico Mulino Bruciato, preziosa testimonianza di archeologia rurale e, nello specifico, dell’attività molitoria …
Gli uffici consortili rimarranno chiusi nella giornata di venerdì 26 aprile 2024 per il ponte della Festa della Liberazione. In tale data verranno comunque garantiti …
Fine dell’asciutta totale nel Naviglio Grande (a valle di Castelletto di Abbiategrasso): alle 4.00 di lunedì 22 aprile sono state, infatti, effettuate a Turbigo (MI) …
Terminano, come da calendario ufficiale, le asciutte primaverili dei canali regolati da ETVilloresi. Tra il 21 e il 22 aprile ritornerà infatti l’acqua anche nei …
Con ordinanza del Presidente del Consorzio n. 19 del 19 aprile 2024 è stata disposta l’interdizione del traffico ciclopedonale e motorizzato, ad eccezione dei mezzi …
L’Angelo dei Navigli Simone Lunghi e il regista Domenico Zingaro in visita a Panperduto (Somma Lombardo, VA) per effettuare riprese e interviste. E’ successo lo …
In occasione della Design Week (con il Salone del Mobile e il Fuorisalone), il Naviglio Grande, in prossimità del Barcone di Milano, si è acceso …
Eugenio Villoresi, l’ingegnere che progettò nel XIX secolo l’omonimo canale, è stato protagonista (con lo storico vettore) dell’evento promosso lo scorso 14 aprile dal FAI-Fondo …
Stazione Radio, casa di produzione audio e centro culturale, racconta il Naviglio Martesana. E lo fa da un caratteristico vagone-palco tra i binari e l’ex …
Sono ormai molto vicini alla chiusura i cantieri attivati da ETVilloresi nel corso dell’asciutta primaverile. Se sul Bereguardo le attività si sono concluse subito dopo …